Premio del Presidente della Repubblica dell’Accademia dei Lincei 2023 alla Professoressa Luisa Torsi

Link al sito del Quirinale Premiazione Link all’articolo della Gazzetta del Mezzogiorno Link all’articolo Interris.it
Link al sito del Quirinale Premiazione Link all’articolo della Gazzetta del Mezzogiorno Link all’articolo Interris.it
Il Centro di Innovazione Regionale Single Molecule Digital Assay, rappresentato dal Presidente Luisa Torsi e dai Responsabili Scientifici Eleonora Macchia e Fabrizio Torricelli, ha preso parte a Orbitaly a Bologna. Durante l’evento, hanno partecipato alla tavola rotonda nella sezione Industry,…
Tutto il team si congratula con la Prof.ssa Torsi, insignita del prestigioso ‘Premio alla Carriera’ dalla Divisione di Chimica Analitica!
Ringraziamo tutti i relatori invitati, Marco Rolandi, Wei Gao, Manuela Ciocca e Adrica Kyndiah, e tutti i relatori! Luisa Torsi Eleonora Macchia Paolo Bollella Sociedad Mexicana de Materiales A.C. @Thuc-quyen Nguyen Gaetano Scamarcio Cinzia Di Franco #IMRC2024 @IMRCMexico
Oggi presso l’Istituto Oncologico IRCCS Giovanni Paolo II per la Site Initaion Visit (SIV) del clinical trial relativo allo studio delle prestazioni analitiche del dispositivo palmare Single-Molecule with a Large Transistor (SiMoT) per analisi decentrate di campioni biologici condotto all’interno…
Inserto Salute di Repubblica – Del 21 Marzo 2024 Link all’articolo completo
Rassegna Stampa Sanità24.ilsole24ore Rainews24 Bari Today Corriere.it L’edicola del Sud Press Regione Puglia La Gazzetta del Mezzogiorno la Repubblica.it Open SkyTg24 Regione Puglia Il Sole24Ore World Magazine TeleSveva Pupia News Today.it Ruvochannel AgenPress.it
Segui la diretta Live! Dalle 10.30 del 20/02/2024 Al via il clinical trial relativo allo studio delle prestazioni analitiche del dispositivo palmare Single-Molecule with a Large Transistor (SiMoT) per analisi decentrate di campioni biologici. Martedì 20 febbraio, alle 10:30, presso la sala…
Estratto Lo screening di organismi asintomatici (esseri umani, animali, piante) con un’elevata accuratezza diagnostica utilizzando tecnologie di point-of-care-testing (POCT), sebbene ancora visionario, ha un grande potenziale. Una sorveglianza conveniente richiede dispositivi diagnostici in vitro facili da usare, economici, ultraportatili ma…
Estratto Una coorte di 47 pazienti è stata sottoposta a screening per i precursori del cancro al pancreas con un array di rilevamento bioelettronico portatile a 96 pozzetti per il dosaggio di singole molecole nel liquido delle cisti e nel…