🔬Una notizia entusiasmante per la comunità dei #laboratori medici…

💡La nostra serie di webinar @Labmate_online continua mentre esploriamo la rivoluzionaria piattaforma bioelettronica SiMoT 🔗 Registrati ora per rimanere aggiornato sull’innovazione nel #settoresanitario e sui test #pointofcare 👉 ilmt.co/TL/Nnoy 💻 Registrazione GRATUITA!
👏 Eleonora Macchia tra i Finalisti del Journal of Materials Chemistry Lectureship 2024! 🎉

🎉 Congratulazioni a Eleonora Macchia! 🎉 Siamo entusiasti di annunciare che Eleonora Macchia è stata selezionata tra i finalisti del prestigioso Journal of Materials Chemistry Lectureship 2024! Questo riconoscimento sottolinea il suo contributo eccezionale e quello del team del Centro…
Luisa Torsi entra nell’Advisory Board di Iliad

Siamo contenti di annunciare che Luisa Torsi, Professoressa Ordinaria di Chimica all’Università di Bari Aldo Moro e membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei, si unisce all’Advisory Board di Iliad. Con il suo percorso accademico e riconoscimenti internazionali ricevuti, porterà la sua…
Motore Italia – Puglia Orizzonti

Nel corso dell’evento “Motore Italia – Puglia Orizzonti,” organizzato da Class Editori, istituzioni e imprese si sono confrontate sulle misure attuate dalla Regione Puglia per sostenere la nascita, la crescita e l’insediamento di aziende innovative nel territorio. L’intervento di Eleonora…
🎉 Oltre 1.000 visualizzazioni per il nostro lavoro di ricerca! 🎉

Siamo entusiaste di condividere che il nostro studio intitolato “Analysis of Clinical Samples of Pancreatic Cyst’s Lesion with A Multi-Analyte Bioelectronic Simot Array Benchmarked Against Ultrasensitive Chemiluminescent Immunoassay” ha superato le 1.000 visualizzazioni! 💡📈 Questo traguardo è un riconoscimento importante…
Il Ruolo Fondamentale della Chimica Analitica nella Ricerca Clinica: Diagnosi Precoce e Innovazioni Tecnologiche

La chimica analitica è essenziale nella ricerca clinica grazie alla sua capacità di rilevare biomarcatori con precisione e sensibilità, facilitando la diagnosi precoce e il monitoraggio dell’efficacia dei trattamenti, migliorando così i risultati per i pazienti. Un articolo divulgativo pubblicato…
Rilevazione di singole molecole al punto di cura: Progressi diagnostici rivoluzionari

Di seguito un articolo divulgativo, a cura della Professoressa Luisa Torsi dell’Università di Bari Aldo Moro, esplora il potenziale rivoluzionario del rilevamento di singole molecole al punto di cura, che potrebbe consentire diagnosi precoci e precise delle malattie. Grazie a…
Strategie delle Regioni per i Mestieri del Futuro: Innovazione e Formazione al Centro del RegionTalk

Nel corso del RegionTalk, organizzato dalla Conferenza delle Regioni, istituzioni e imprese hanno discusso strategie per attrarre i mestieri del futuro, con un focus su innovazione e formazione. L’intervento di Luisa Torsi ha messo in luce il ruolo fondamentale del…
Luisa Torsi invitata alla cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/25 alla Scuola Normale Superiore di Pisa

Luisa Torsi interviene invitata dal Direttore prof. Luigi Ambrosio durante la sua prolusione, in occasione della cerimonia d’inaugurazione dell’ Anno Accademico 2024/25 della Scuola Normale Superiore di Pisa
Inaugurazione anno accademico alla Normale il 18 ottobre

Prolusione Ambrosio, al suo ultimo anno di mandato da Direttore Dopo la prolusione sono previsti gli interventi di due scienziate italiane: quello di Luisa Torsi, docente di chimica dell’Università di Bari Aldo Moro e accademica dei Lincei (‘Il futuro della…